I migliori libri da leggere a 60 anni (secondo me)
La selezione di un libro è un viaggio intimo e personale, specialmente a 60 anni.
Qui voglio condividere con voi una lista di libri che, secondo me, sono imperdibili a questa fase della vita.
Il miglior libro che puoi leggere per me è Il Gattopardo. Compralo (o regalalo a un over 60) e vedrai che non te ne pentirai!

Se invece vuoi una lista dettagliata, ecco alcuni libri classici e contemporanei che offrono qualcosa di unico e stimolante.
La mia lista personale dei top 10 libri da leggere a 60 anni:
- “Il Gattopardo” di Tomasi Di Lampedusa
- “Intelligenza Emotiva” di Daniel Goleman
- “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco
- “Piccole Donne” di Louisa May Alcott
- “Guida Galattica per Autostoppisti” di Douglas Adams
- “Le Affinità Elettive” di Johann Wolfgang von Goethe
- “Il Giardino dei Finzi-Contini” di Giorgio Bassani
- “Lessico Familiare” di Natalia Ginzburg
- “Cento Anni di Solitudine” di Gabriel García Márquez
- “Il Barone Rampante” di Italo Calvino
Titolo del Libro | A Chi è Rivolto |
---|---|
Il Gattopardo | Appassionati di storia e dinamiche familiari |
Intelligenza Emotiva | Cercatori di crescita personale e introspezione |
Il Nome della Rosa | Amanti dei thriller intellettuali |
Piccole Donne | Lettori in cerca di storie sulla forza femminile |
Guida Galattica per Autostoppisti | Fan di umorismo e fantascienza |
Le Affinità Elettive | Amanti della letteratura classica e filosofia |
Il Giardino dei Finzi-Contini | Interessati alla storia italiana e identità |
Lessico Familiare | Lettori di narrazioni autobiografiche |
Cento Anni di Solitudine | Fan del realismo magico |
Il Barone Rampante | Cercatori di storie uniche su libertà e non conformismo |
Il Gattopardo
“Il Gattopardo” è una riflessione profonda sul cambiamento e sulla continuità, ambientata nell’affascinante scenario della Sicilia del XIX secolo.
Questo libro è un must per chi ama la storia e le trame ricche di significato. È particolarmente indicato per coloro che apprezzano la narrazione che intreccia la politica, la società e le dinamiche familiari.
Lo puoi ordinare comodamente qui su Amazon o andare in libreria!
Intelligenza emotiva
Daniel Goleman in “Intelligenza Emotiva” esplora come le nostre emozioni influenzano la nostra vita e le nostre decisioni.
Questo libro è ideale per chi cerca una comprensione più profonda di se stesso e delle proprie relazioni.
È perfetto per chi desidera un approccio più maturo e riflessivo sulla propria crescita personale.
Vai su Amazon se vuoi riceverlo a casa
Il nome della rosa
Con una trama avvincente che si dipana in un monastero medievale, “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco è un mix perfetto di mistero e erudizione.
Adatto a chi ama i thriller intellettuali e le storie che stimolano la mente, questo romanzo offre un’avventura intrigante nel mondo dei libri e della filosofia.
Se ti interessa, ti consiglio la versione illustrata coi disegni di Eco, perchè ha un tocco in più che ti farà immergere ulteriormente nella storia.
Piccole donne
Pronte a piangere? Allora dovete leggere (o rileggere) “Piccole Donne” di Louisa May Alcott. E’ una storia senza tempo sull’amore, la famiglia e la crescita personale.
Questo libro è consigliato per chi cerca una lettura commovente e ispiratrice, che parla di forza femminile e di resilienza attraverso le vicende di quattro sorelle.
Per il prezzo che ha su Amazon (circa 8€) è assolutamente da avere nella propria libreria!
Guida galattica per autostoppisti
Per chi ama l’umorismo e la fantascienza, “Guida Galattica per Autostoppisti” di Douglas Adams è una lettura imperdibile.
Questo libro è un viaggio divertente e bizzarro attraverso la galassia, perfetto per chi cerca leggerezza e una pausa dalla realtà quotidiana.
Le affinità elettive
“Le Affinità Elettive” di Goethe è un’opera che esplora le complessità delle relazioni umane e i conflitti interiori.
Qua ci vuole impegno e dedizione per portare a termine la lettura, ma ti lascerà moltissimi concetti interessanti che non dimenticherai più.
Questo libro è ideale per chi ama la letteratura classica e le storie che esplorano la natura umana in modo profondo e filosofico.
Il giardino dei Finzi-Contini
In “Il Giardino dei Finzi-Contini”, Giorgio Bassani racconta una storia toccante ambientata durante il periodo del fascismo in Italia.
Questo libro è particolarmente indicato per chi è interessato alla storia italiana e alle storie che esplorano temi come l’identità e la perdita.
Lo trovi qui su Amazon sempre ad un prezzo molto basso.
Lessico familiare
“Lessico Familiare” di Natalia Ginzburg è un’affascinante esplorazione delle dinamiche familiari in un periodo cruciale della storia italiana (lo trovi qui su Amazon)
Questo libro è consigliato per chi ama le narrazioni autobiografiche e le storie che catturano l’essenza delle relazioni familiari.
Cento anni di solitudine
Gabriel García Márquez in “Cento Anni di Solitudine” ci porta in un mondo magico e surreale.
Questo capolavoro è ideale per chi ama le storie che combinano realismo e fantasia, ed è perfetto per chi cerca una lettura che sfida l’immaginazione.
Come al solito lo puoi trovare qui su Amazon, per riceverlo comodamente a casa.
Il barone rampante
“Italo Calvino, in “Il Barone Rampante”, racconta la storia di un giovane che decide di vivere sugli alberi.
Questo libro è una scelta meravigliosa per chi cerca una storia unica e ispiratrice che parla di libertà, indipendenza e non conformismo.
La versione con copertina rigida, poi, è davvero bella e ti farà venire voglia di prenderla in mano anche dopo che l’avrai letto tutto!
Vuoi ascoltare invece che leggere a 60 anni?
Lo so, anche io ero scettica quando ho sentito parlare degli audiolibri! Come può essere entusiasmante qualcosa che si ascolta, mentre non posso tenere in mano e sfogliare la carta?
Però… poi lo ho provato e devo dire che, sebbene non abbia sostituito assolutamente la lettura, è un modo ulteriore per farmi compagnia mentre cucino o faccio altre cose.
Metto gli auricolari, premo play e mi immergo nel mio mondo.
Se sei solo curiosa e vuoi provare il funzionamento, puoi fare l’abbonamento gratuito per 30 giorni ad Audible (che appartiene ad Amazon).
Ti scarichi la app sul telefono, usi le stesse credenziali di Amazon per accedere e sei pronta per ascoltare.
Cosa bella, tutti i libri che ho citato prima sono presenti anche su qui, quindi li puoi trovare comodamente.
Un’aggiunta che faccio, e che devi assolutamente ascoltare, è “Il deserto dei Tartari“. E’ letto da Gioele Dix ed è un’esperienza incredibile. Le ore volano e lo fanno finire troppo presto!
Spero che la lista ti sia stat utile, anche se l’avrei fatta lunga almeno 10 volte di più!
Di certo troverai qualcosa per i tuoi gusti, o qualche spunto per regalare un libro a qualcuno che ha 60 anni o più!
Buona lettura!

Luisa, sessantaduenne sorridente, condivide consigli ed esperienze per godere la propria età d’oro salutare e gioiosamente.