Ciao! Se ami viaggiare tanto quanto me, specialmente ora che abbiamo superato la soglia dei 60, sei nel posto giusto.
Oggi condividerò i miei consigli per vivere al meglio le avventure da soli a questa età meravigliosa e racconterò brevemente della mia indimenticabile vacanza in Grecia.
Ti svelerò anche alcune mete imperdibili per il tuo prossimo viaggio. Preparati a scoprire come rendere ogni viaggio un’esperienza unica e indimenticabile, proprio come ho fatto io.
Mete consigliate per i single over 60 nel 2024
Il 2024 si prospetta un anno ricco di avventure e scoperte, perfetto per noi che amiamo viaggiare e sperimentare il mondo in tutte le sue sfaccettature.
Nella mia lista dei desideri, ci sono alcune mete che spiccano per la loro unicità e per le esperienze che offrono, perfette per noi donne over 60 che cercano qualcosa di più di una semplice vacanza.
Ecco le destinazioni che ho scelto per te:
- Croazia
- Sicilia
- Isole Eolie
- New York
Crociera in Croazia
Una crociera in Croazia è l’ideale per chi cerca relax, avventura e cultura tutto in uno. Tra le attività che non vedo l’ora di fare, c’è l’esplorazione delle incantevoli isole Dalmate, la visita alla storica città di Dubrovnik, conosciuta come la “perla dell’Adriatico”, e le cene a base di pesce fresco in riva al mare.
Ah, quanto mi piace mangiare bene!!
La Croazia è una tela vivente che attende solo di essere esplorata e noi donne mature siamo perfette per cogliere al massimo tutte queste sfumature!
Sicilia: tra storia, cultura e convivialità
La Sicilia è un crogiolo di culture, sapori e paesaggi mozzafiato. Ok andare all’estero, ma l’Italia rimane sempre l’Italia ragazze!
Il suo ricco patrimonio storico e culturale, unito alla calorosa ospitalità dei suoi abitanti, la rende una meta imperdibile.
Desidero passeggiare tra le antiche rovine di Agrigento, che tutti mi hanno sempre detto essere fantastiche.
Poi ovviamente assaporare i dolci tradizionali in una pasticceria locale, seduti all’esterno.
Poi se vi sentite pronte, l’Etna offre scenari unici e trekking indimenticabili.
L’avventura nelle Isole Eolie
Le Isole Eolie sono un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura.
Questo arcipelago vulcanico offre paesaggi vari e spettacolari, dalle acque turchesi alle spiagge nere. Tra le attività che sogno di fare c’è il bagno nelle acque termali di Vulcano, l’escursione al cratere di Stromboli sotto le stelle e la scoperta dei tesori sommersi facendo snorkeling nelle acque cristalline di Lipari.
New York
Infine, New York, la città che non dorme mai. Anche se sembra una scelta fuori dal coro, New York ha molto da offrire anche a noi over 60.
Che dire… mi immagino a perderemi tra i capolavori del Metropolitan Museum, assistere a uno spettacolo a Broadway e godere di una passeggiata rilassante nel Central Park.
Non mancheranno poi esplorazioni delle diverse culture culinarie nei vari quartieri e la visita a icone come la Statua della Libertà, l’Empire State Building e il purtroppo famoso Ground Zero.
New York è una metropoli che incanta con la sua energia inesauribile e le sue infinite possibilità.
Queste mete rappresentano solo l’inizio di un anno ricco di esplorazioni e nuove esperienze. Viaggiare a questa età è un privilegio e una gioia, un modo per arricchire la nostra vita e continuare a scoprire il mondo con occhi pieni di meraviglia.
Spero che queste destinazioni possano ispirarti tanto quanto hanno ispirato me, ma se ne hai altre fammelo sapere!
Consigli e suggerimenti per viaggiare da soli dopo i 60 anni
Viaggiare da soli dopo i 60 anni è un’avventura entusiasmante che offre libertà, opportunità di crescita personale e la possibilità di vivere nuove esperienze al proprio ritmo.
Ecco alcuni consigli e suggerimenti che ho imparato sulla mia pelle per migliorare la tua esperienza.
Pianificazione e preparazione
Una buona pianificazione è la chiave per qualsiasi viaggio di successo, specialmente quando si viaggia da soli. Informarsi sulla destinazione, prenotare in anticipo alloggi e trasporti, e avere un piano per le emergenze può fare una grande differenza.
Ti consiglio assolutamente l’acquisto di una polizza di assicurazione di viaggio che copra questioni mediche e cancellazioni di ultima ora. Perché probabilmente non succederà nulla… ma se succederà potrebbero essere guai.
Sicurezza
La sicurezza è sempre una priorità, soprattutto per i viaggiatori senior.
Scegli alloggi in zone ben illuminate e vicine alle principali attrazioni o stazioni di trasporto. Conserva fotocopie dei documenti importanti in luoghi separati e mantieni un profilo basso per evitare di attirare l’attenzione indesiderata.
Informa sempre qualcuno dei tuoi piani di viaggio e mantieni un telefono cellulare carico con te per le emergenze.
Socializzazione
Uno dei grandi piaceri del viaggiare da soli è l’opportunità di incontrare nuove persone e fare amicizie.
Unisciti a gruppi di viaggio o tour guidati, partecipa a eventi locali o corsi di cucina per interagire con altri viaggiatori e locali.
La mia esperienza con i viaggi organizzati è sempre stata fantastica, mi sono divertita e ho conosciuto persone di tutti i tipi! E poi… quello che succede in vacanza rimane in vacanza, o no?!
Salute e benessere
Mantenere la propria salute e benessere durante il viaggio è fondamentale. Ricorda di portare con te tutti i farmaci necessari in quantità sufficiente per tutta la durata del viaggio, oltre a copie delle prescrizioni.
Poi ci sono i consigli della mamma, ovvero bevi molta acqua, indossa scarpe comode per esplorare e non esitare a prendere pause quando necessario per riposarti e recuperare le energie! Ma è sempre meglio non dimenticarseli, quindi li ripeto.
Viaggiare leggeri
Viaggiare con bagagli minimi non solo rende gli spostamenti più facili ma riduce anche lo stress.
Concentrati su abbigliamento versatile che può essere combinato in diversi outfit e non dimenticare gli accessori essenziali come caricabatterie, adattatori e lo smartphone per catturare i momenti speciali.
Apertura mentale
Viaggiare da soli è un’opportunità per uscire dalla propria zona di comfort e imparare cose nuove. Sii aperto a nuove esperienze, sia che si tratti di provare cibi insoliti, imparare alcune frasi nella lingua locale o partecipare a tradizioni culturali.
Ricorda, l’età è solo un numero e non dovrebbe mai essere un ostacolo al desiderio di esplorare il mondo.
Con la giusta preparazione e un atteggiamento positivo, viaggiare da soli over 60 può essere un’avventura incredibilmente gratificante e arricchente.
La mia vacanza preferita: un’avventura in Grecia
La mia vacanza preferita rimane un’avventura indimenticabile che ho vissuto in Grecia ormai due anni fa.
Ancora oggi, quando chiudo gli occhi, posso sentire la brezza del Mar Egeo sulla pelle, i discorsi sei miei compagni di viaggio, le risate ed il calore del sole.
Questo viaggio è stata un’esperienza che ha arricchito il mio spirito e alimentato la mia passione per l’esplorazione.
Atene – Dove inizia tutto
Il mio viaggio è iniziato ad Atene, la culla della civiltà occidentale.
Ho trascorso ore a vagare per le stradine di Plaka, perdendomi tra negozi di artigianato e caffè tradizionali, dove ho assaporato il vero gusto del caffè greco, forte e deciso, accompagnato da un pezzo di baklava dolce e croccante (eh, questo cibo!!)
Le Cicladi – Continuiamo!
Da Atene, ho proseguito verso le isole Cicladi, con la prima tappa a Santorini, famosissima per le foto che si trovano ovunque in internet.
Ma l’immagine di quelle case bianche a cupola blu, annidate su scogliere a picco sul mare, è qualcosa che non si può dimenticare se viste dal vivo.
Ho assistito al tramonto più emozionante della mia vita a Oia, dove il cielo sembra infiammarsi e il tempo si ferma.
Creta: Un’Isola da Esplorare
L’avventura è proseguita a Creta, un’isola che racchiude in sé tutto il fascino della Grecia: montagne imponenti, spiagge incontaminate, e un patrimonio archeologico senza eguali. Qui, ho esplorato il Palazzo di Cnosso, immergendomi nei miti del Minotauro e della civiltà minoica. Le giornate trascorse a vagare per i mercati locali, assaggiando formaggi cretesi e oli d’oliva pregiati, mi hanno fatto apprezzare ancora di più la ricchezza culinaria dell’isola.
Il Ritorno a Casa
Tornare a casa dopo un viaggio così ricco è stato triste, ma ho portato con me ricordi indelebili.
Questa vacanza in Grecia non è stata solo un viaggio attraverso luoghi incantevoli, ma un percorso di scoperta interiore che mi ha insegnato l’importanza di aprirsi al nuovo, di assaporare ogni momento e di cercare bellezza e ispirazione in ogni angolo del mondo.
Ancora oggi, quando ripenso a quella vacanza, sento un’ondata di gratitudine per aver vissuto un’esperienza così profonda.
La Grecia ha lasciato un’impronta eterna nel mio cuore, ricordandomi che, non importa l’età, l’avventura ci aspetta sempre, basta avere il coraggio di cercarla.
Come muoversi da soli?
Oltre ai viaggi organizzati, che possono essere molto divertenti se fatti ogni tanto, a me piace molto partire all’avventura.
E per farlo uso il buon vecchio treno, che mi permette di essere sicura, tranquilla e di pianificare tutto (quasi) nei minimi dettagli.
A riguardo, se non le conosci sappi che esistono delle carte per gli over 60 per avere degli sconti e dei vantaggi. La offrono sia Trenitalia con la cartaFreccia Senior che Italo, con la tariffa Over 60.
Puoi trovare altre informazioni (cambiano spesso) sul sito
Concludendo
Ricorda, viaggiare dopo i 60 anni non è solo possibile, ma può essere una delle esperienze più ricche e gratificanti della vita.
La mia avventura in Grecia è solo uno dei tanti esempi di come viaggiare possa arricchire l’anima, aprire la mente, e regalare incontri e scoperte indimenticabili.
Ma ora, vorrei sentire da te: quali sono state le tue esperienze di viaggio più significative? C’è una destinazione che ti ha particolarmente toccato o un consiglio che vorresti condividere con altri viaggiatori della nostra età?
Non vedo l’ora di leggere le tue esperienze e di aggiungere nuove mete alla mia lista dei desideri. Ricorda: il mondo è un libro, e coloro che non viaggiano leggono solo una pagina.

Luisa, sessantaduenne sorridente, condivide consigli ed esperienze per godere la propria età d’oro salutare e gioiosamente.